OEPAC - Operatore Educativo dell'autonomia e della comunicazione
Il corso gratutito "Operatore Educativo dell’Autonomia e della Comunicazione", è un percorso di 520 ore che ti prepara a supportare bambini e ragazzi con disabilità anche nel contesto scolastico. Attraverso lezioni teoriche, laboratori pratici e uno stage, acquisirai competenze per promuovere autonomia, comunicazione e inclusione.
FAQ - Tutto sul Corso
Scopri tutte le risposte alle domande più comuni sul corso. Troverai informazioni su chi può partecipare, i temi trattati, come iscriversi e cosa aspettarti da questo evento gratuito. Approfondisci ora!
Cosa farai come OEPAC?
- Aiuterai i ragazzi a diventare più autonomi nelle attività di tutti i giorni.
- Userai tecniche innovative e strumenti tecnologici per facilitare la comunicazione.
- Sarai parte di un team che collabora con insegnanti e famiglie per progettare percorsi educativi su misura.
- Favorirai l’integrazione scolastica, creando momenti di partecipazione e inclusione.
Chi può partecipare?
- Diplomati (anche stranieri con livello di italiano B1).
- Persone pronte a fare la differenza nella vita di chi affronta disabilità o difficoltà.
- Candidati con diploma di scuola secondaria di secondo grado.
- Non sono richieste esperienze pregresse, ma è fondamentale una forte motivazione a operare nel settore educativo e inclusivo.
Perché scegliere questo corso?
- Un lavoro che conta: Aiuta concretamente chi ha bisogno.
- Formazione completa: Teoria, pratica e tecnologie all’avanguardia.
- Sbocchi professionali garantiti: Scuole, cooperative sociali, centri di assistenza.
Obiettivi Formativi:
- Sviluppare le capacità necessarie per supportare l’autonomia personale e relazionale degli allievi.
- Facilitare la comunicazione utilizzando metodologie avanzate e strumenti tecnologici, come la Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA).
- Collaborare con insegnanti, famiglie e team interdisciplinari nella progettazione e realizzazione di interventi educativi personalizzati, come il Piano Educativo Individualizzato (PEI).
- Promuovere l’inclusione sociale e prevenire l’isolamento attraverso strategie educative mirate.
Struttura del Corso:
Il percorso formativo ha una durata complessiva di 520 ore, suddivise in:
- Lezioni teoriche: Approfondimenti su psicologia, pedagogia e metodologie educative.
- Laboratori pratici: Simulazioni e utilizzo di strumenti tecnologici.
- Stage formativo: Applicazione delle competenze in contesti scolastici o socio-educativi per un apprendimento sul campo.
Certificazione Finale:
Al termine del corso, verrà rilasciato un Certificato di Qualificazione Professionale, riconosciuto dalla Regione Lazio ai sensi del D.lgs. 13/2013. Questo certificato attesta le competenze acquisite e consente di operare in contesti scolastici e socio-educativi.
Sbocchi Professionali:
L’OEPAC può lavorare in:
- Scuole di ogni ordine e grado, pubbliche e private.
- Centri di assistenza per persone con disabilità.
- Cooperative sociali e associazioni educative.
- Enti e strutture socio-educative territoriali.
Punti di Forza del Corso:
- Approccio didattico innovativo, con integrazione di tecnologie educative avanzate.
- Stage formativo per consolidare le competenze in contesti reali.
- Riconoscimento professionale ufficiale, che amplia le opportunità di lavoro nel settore educativo.
FAQ - Domande frequenti:
Per approfondire e chiarire eventuali dubbi, consulta le FAQ specifiche del corso
Per maggiori informazioni, Sara D'Apolito è a tua disposizione al numero 3758603866

Il corso è finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU nell’ambito del PNRR Missione 5 “Inclusione e coesione” Componente 1 “Politiche per il Lavoro”, Riforma 1.1 “Politiche Attive del Lavoro e Formazione
Disclaimer: I punti di vista e le opinioni espresse sono tuttavia solo quelli degli autori e non riflettono necessariamente quelli dell'Unione europea o della Commissione europea. Né l'Unione europea né la Commissione europea possono essere ritenute responsabili per essi.
Caratteristiche dell'evento
Inizio evento |
07-03-2025 14:00 |
Posti |
8 |
Disponibili |
3 |
Limite cancellazione |
16-03-2023 18:00 |
Costo per persona |
Corso Gratuito |
Consulente Iris |
Sara D'Apolito |
Requisiti |
disoccupati |
Durata |
520 ore |
Giorni di frequenza |
Martedì - Giovedì |
Orari di frequenza |
14:00 - 18:00 |
Psicologo
Psicologo dell'età evolutiva e psicoterapeuta specializzato in psicoterapia integrata.