Non è un semplice corso ma un'avventura entusiasmante nel mondo dell'arte e della tecnologia.
La stampa 3D è ormai utilizzata quotidianamente da aziende, artigiani, piccoli studi, privati, studenti e hobbisti. Imparerai a dare vita a progetti creativi sfruttando al meglio le diverse tecnologie di stampa 3D. Partendo dalla tua vena artistica, ti insegniamo a creare e stampare con diversi materiali in maniera autonoma conoscendone caratteristiche e metodi per ottenere risultati ottimali.
Durante il corso realizzerai oggetti in plastica, metallo, gesso, ceramiche e in molti altri materiali. Iniziando da zero, capirai cosa si può fare e come funziona questa nuova tecnologia. Imparerai a risolvere le principali problematiche che si presentano utilizzando le stampanti 3D.
Il corso inizia dalle basi ed è particolarmente utile nel settore artistico, per chi realizza prototipi, per i designer, architetti, tecnici meccanici, curiosi che hanno una stampante 3D a casa e intendono utilizzarla in modo professionale.
Se sei disoccupato e vivi nel Lazio, e hai sempre sognato di unire la tua passione per l'arte con le nuove tecnologie, questo corso è perfetto per te. Non sono necessarie esperienze pregresse in arte o tecnologia, solo tanta voglia di imparare e di esplorare nuovi orizzonti creativi.
Dopo aver controllato se possiedi i requisiti per l'ammissione al corso, potrai candidarti direttamente sul sito e Sara ti chiamerà per guidarti.
Per maggiori informazioni, Sara D'Apolito è a tua disposizione al numero 3758603866
Il corso è finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU nell’ambito del PNRR Missione 5 “Inclusione e coesione” Componente 1 “Politiche per il Lavoro”, Riforma 1.1 “Politiche Attive del Lavoro e Formazione
Disclaimer: I punti di vista e le opinioni espresse sono tuttavia solo quelli degli autori e non riflettono necessariamente quelli dell'Unione europea o della Commissione europea. Né l'Unione europea né la Commissione europea possono essere ritenute responsabili per essi.
Inizio evento | 03-03-2025 14:00 |
Posti | 8 |
Disponibili | 2 |
Chiusura prenotazioni | 18-02-2025 17:00 |
Limite cancellazione | 16-03-2023 18:00 |
Costo per persona | Corso GRATUITO |
Consulente Iris | Alessandra Iafrate - Valentina Petronio |
Requisiti | disoccupati |
Durata | 150 ore |
Giorni di frequenza | Lunedì - Mercoledì - Venerdì |
Orari di frequenza | 8:30 - 13:30 |