fbpx

Corsi Finanziati

GOL 16 Eventi

PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA (PNRR)

Programma “Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori – GOL”

FSE POR loghi    
Formiamo educatori in grado di produrre opere didattiche e realizzare videoclip educative, documentari e cortometraggi.

Il corso si rivolge a narratori e artisti che condividono la passione per le arti visive e dello spettacolo.

Proponiamo corsi innovativi per raccontare storie attraverso il film, progettati per una nuova generazione di professionisti.

Il corso ON-LINE è GRATUITO perché finanziato dal Fondo Sociale Europeo e prevede un'indennità di 10 euro per ogni giorno frequentato.

 

Inizio evento 14-02-2022 9:00
Chiusura prenotazioni 08-02-2022
Costo per persona Gratuito
Consulente Iris Dott.ssa Flavia Zanier
Requisiti Il corso è riservato a candidati maggiorenni, disoccupati o inoccupati, residenti nella Regione Lazio e in possesso del diploma di Scuola Secondaria di secondo grado. Sarà ritenuta preferenziale, un'esperienza formativa o professionale nell'ambito dell'audiovisivo e/o dell'educazione e/o formazione.
Durata 160 ore distribuite in due mesi
Giorni di frequenza Tutti i giorni
Orari di frequenza 09:00 - 15:00
Allegato Bando IRIS Tecniche audiovisive-Prorogato.pdf
Modulo iscrizione Tecniche audiovisive per la didattica educativa.pdf
FSE POR loghi

Formiamo educatori in grado di sceneggiare opere didattiche e produrre videoclip educative, documentari e cortometraggi.

Il corso ON-LINE si rivolge a narratori e artisti che condividono la passione per le arti visive e dello spettacolo. Propone corsi innovativi per raccontare storie attraverso il film, progettati per una nuova generazione di professionisti.

Il corso è GRATUITO perchè finanziato dal Fondo Sociale Europeo e prevede un'indennità di 10 euro per ogni giorno frequentato.

 

Inizio evento 14-02-2022 9:00
Costo per persona Gratuito
Consulente Iris Dott.ssa Flavia Zanier
Requisiti Il corso è riservato a candidati maggiorenni, disoccupati o inoccupati, residenti nella Regione Lazio e in possesso del diploma di Scuola Secondaria di secondo grado. Sarà ritenuta preferenziale, un'esperienza formativa o professionale nell'ambito dell'audiovisivo e/o dell'educazione e/o formazione.
Durata 160 ore distribuite in due mesi
Giorni di frequenza Tutti i giorni
Orari di frequenza 09:00 - 15:00
Allegato Bando IRIS Tecniche audiovisive-Prorogato.pdf
Modulo iscrizione Sceneggiature dopere didattiche educative.pdf

Pubblicata la GRADUATORIA finale per il corso "Videomaking: Tecniche audiovisive per la didattica educativa".


ICA Tecniche

Di seguito pubblicata la GRADUATORIA dell'esito delle selezioni per il corso "Videomaking: Tecniche audiovisive per la didattica educativa" inserito nell'ambito del progetto "Insegnare con l'audiovisivo" cod. CUP F22B22001110009 cod. Sigem 22008AC0000500003

Inizio evento 22-04-2023 10:00
Costo per persona Evento gratuito

ICA Tecniche

    

È essenziale che il videomaker conosca la fase di scrittura per comprendere le dinamiche delle storie da raccontare così come è importante per lo sceneggiatore capire com’è il lavoro sul set ed in post-produzione per scrivere meglio.

Un corso ricco di insegnamenti e prove pratiche che, oltre ad affrontare la fotografia e montaggio, vuole sviluppare le capacità degli allievi e fornire tutti gli strumenti necessari a lavorare in questo affascinante campo.

Il corso è GRATUITO perché finanziato dal Fondo Sociale Europeo e prevede un'indennità di 10 euro per ogni sei ore frequentate.

Dire cerco lavoro non equivale a dire trovo lavoro. Con il corso di formazione della Iris - Formazione e Lavoro, ti costruisci una seria opportunità di una stimolante carriera perchè ti appassionerai del tuo lavoro.

Il corso si inserisce nell’ambito del progetto “Insegnare con l’audiovisivo

 

Inizio evento 28-04-2023 9:00
Limite cancellazione 14-04-2023 17:00
Costo per persona Gratuito
Sconti e coupon Il corso è gratuito e prevede l'indennità di frequenza.
Consulente Iris Valentina Petronio
Requisiti Il corso è riservato a candidati maggiorenni, disoccupati o inoccupati, residenti nella Regione Lazio e in possesso del diploma di Scuola Secondaria di secondo grado. Sarà ritenuta preferenziale, un'esperienza formativa o professionale nell'ambito dell'audiovisivo e/o dell'educazione e/o formazione.
Durata 160 ore
Giorni di frequenza Tutti i giorni
Orari di frequenza 5 ore giornaliere

ICA Sceneggiature

 

Formiamo educatori in grado di sceneggiare opere didattiche e produrre videoclip educative, documentari e cortometraggi.

Il corso si rivolge a narratori, insegnanti e artisti che condividono la passione per le arti visive e dello spettacolo.

Il corso è GRATUITO perchè finanziato dal Fondo Sociale Europeo e prevede un'indennità di 10 euro per ogni sei ore frequentate.

Dire cerco lavoro non equivale a dire trovo lavoro. Con il corso di formazione della Iris - Formazione e Lavoro, ti costruisci una seria opportunità di una stimolante carriera perchè ti appassionerai del tuo lavoro.

Il corso si inserisce nell’ambito del progetto “Insegnare con l’audiovisivo

 

Inizio evento 11-05-2023 9:00
Limite cancellazione 14-04-2023 17:00
Costo per persona Gratuito
Sconti e coupon Il corso è gratuito e prevede l'indennità di frequenza.
Consulente Iris Valentina Petronio
Requisiti Il corso è riservato a candidati maggiorenni, disoccupati o inoccupati, residenti nella Regione Lazio e in possesso del diploma di Scuola Secondaria di secondo grado. Sarà ritenuta preferenziale, un'esperienza formativa o professionale nell'ambito dell'audiovisivo e/o dell'educazione e/o formazione.
Durata 160 ore
Giorni di frequenza Tutti i giorni
Orari di frequenza 5 ore giornaliere

 VE Editing Video Educational

    

Non è un corso di montaggio video che si limita ad insegnare “meccanicamente” l’utilizzo di un software, ma affronta anche le tecniche di montaggio orientate al linguaggio cinematografico-educativo con impostazione molto pratica e trucchi del mestiere, per offrire la consapevolezza su dove, come e perché tagliare le scene per comunicare e trasmettere emozioni, oltre che ottenere sequenze dinamiche realistiche.

Dire cerco lavoro non equivale a dire trovo lavoro. Con il corso di formazione della Iris - Formazione e Lavoro, ti costruisci una seria opportunità di una stimolante carriera perchè ti appassionerai del tuo lavoro.

Il corso è GRATUITO perché finanziato dal Fondo Sociale Europeo e prevede un'indennità di 10 euro per ogni sei ore frequentate.

Il corso si inserisce nell’ambito del progetto “Video EduThink

 

Inizio evento 11-05-2023 9:00
Limite cancellazione 14-04-2023 17:00
Costo per persona Gratuito
Sconti e coupon Il corso è gratuito e prevede l'indennità di frequenza.
Consulente Iris Valentina Petronio
Requisiti Il corso è riservato a candidati maggiorenni, disoccupati o inoccupati, residenti nella Regione Lazio e in possesso del diploma di Scuola Secondaria di secondo grado. Sarà ritenuta preferenziale, un'esperienza formativa o professionale nell'ambito dell'audiovisivo e/o dell'educazione e/o formazione.
Durata 160 ore
Giorni di frequenza Tutti i giorni
Orari di frequenza 5 ore giornaliere

NE Regia Educativa

    
Il regista deve avere capacità artistiche, tecniche e organizzative che gli permettano di coordinare tutte le fasi del progetto.
Per come la vediamo noi, deve essere un curioso osservatore della realtà con tanta tanta passione per l’insegnamento. 

Il corso è GRATUITO perché finanziato dal Fondo Sociale Europeo e prevede un'indennità di 10 euro per ogni sei ore frequentate.

Dire cerco lavoro non equivale a dire trovo lavoro. Con il corso di formazione della Iris - Formazione e Lavoro, ti costruisci una seria opportunità di una stimolante carriera perchè ti appassionerai del tuo lavoro.

Il corso si inserisce nell’ambito del progetto “Narrazione educativa

 

Inizio evento 11-05-2023 9:00
Limite cancellazione 14-04-2023 17:00
Costo per persona Gratuito
Sconti e coupon Il corso è gratuito e prevede l'indennità di frequenza.
Consulente Iris Valentina Petronio
Requisiti Il corso è riservato a candidati maggiorenni, disoccupati o inoccupati, residenti nella Regione Lazio e in possesso del diploma di Scuola Secondaria di secondo grado. Sarà ritenuta preferenziale, un'esperienza formativa o professionale nell'ambito dell'audiovisivo e/o dell'educazione e/o formazione.
Durata 160 ore
Giorni di frequenza Tutti i giorni
Orari di frequenza 5 ore giornaliere
Digital Marketer

Digital marketer

Il Digital Marketer è un esperto di marketing e comunicazione.
Dopo il corso sarai capace di progettare, coordinare e realizzare azioni di marketing e comunicazione utilizzando anche e soprattutto il web e il digitale

Il corso comprende uno stage in azienda e prevede il rilascio dell'attestato regionale

Inizio evento 05-06-2023 14:00
Posti 5
Disponibili 4
Chiusura prenotazioni 31-12-2023
Limite cancellazione 16-03-2023 18:00
Costo per persona GRATUITO
Consulente Iris Alessandra Iafrate - Valentina Petronio
Requisiti disoccupati
Durata 600 ore
Giorni di frequenza Lunedì - Martedì - Mercoledì - Giovedì - Venerdì
Orari di frequenza 8:30 - 12:30
Sistema Informativo Contabile 4.0

Sistema informativo contabile

L’ufficio contabile si è completamente trasformato. SPID, cassetto fiscale, fatturazione elettronica, comunicazioni telematiche certificate, sono cambiamenti del nuovo modello di contabilità che ci obbligano a condividere uno stesso spazio digitale.
Il corso comprende uno stage in azienda e ti proietta nel nuovo “contesto digitale” riqualificando e aggiornando le tue competenze.

Il corso comprende uno stage in azienda e prevede il rilascio dell'attestato regionale

Inizio evento 12-06-2023 8:30
Posti 5
Disponibili 0
Chiusura prenotazioni 31-12-2023
Limite cancellazione 16-03-2023 18:00
Costo per persona GRATUITO
Consulente Iris Alessandra Iafrate - Valentina Petronio
Requisiti disoccupati
Durata 600 ore
Giorni di frequenza Lunedì - Martedì - Mercoledì - Giovedì - Venerdì
Orari di frequenza 8:30 - 13:30

Masterclass Storytelling ICA

La MasterClass è dedicata all'insegnamento di strumenti teorico-pratici per la creazione di un progetto di comunicazione transmediale con il duplice scopo di creare opere didattiche-educative accattivanti-motivanti e per presentare le opere al mercato da distribuire al grande pubblico

La masterclass è riservata agli allievi dei corsi “Videomaking: Tecniche audiovisive per la didattica educativa” e “ Sceneggiature do’opere didattiche educative” nell’ambito del progetto “Insegnare con l’audiovisivo” 

Inizio evento 12-06-2023 9:30
Posti 30
Disponibili 30
Chiusura prenotazioni 05-06-2023 9:30
Limite cancellazione 06-06-2023 9:30
Costo per persona Gratuito
Requisiti La masterclass è riservata agli allievi dei corsi “Videomaking: Tecniche audiovisive per la didattica educativa” e “ Sceneggiature do’opere didattiche educative” nell’ambito del progetto “Insegnare con l’audiovisivo”
Durata 4 ore